Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Calendario
Indice
Trova Premio/Concorso
Trova Vincitore

Il Circolo Ricreativo Airali indice
la 30ma edizione del

Premio  Airali 2023

Volto alla promozione della cultura e al riconoscimento delle espressioni creative,
il Premio Airali propone a tutti gli amanti della poesia e della fotografia di
presentare il proprio modo di vedere e percepire la realtà.

Il Premio mira a raccogliere e riconoscere meritevoli i versi e gli scatti maggiormente significativi, ovvero le opere che in qualche modo e misura riescono a trasmettere ed evocare pensieri e sentimenti quanto più profondi e ricercati.
Il significato di ogni opera dovrà dimostrare che nulla è precluso; occorre spogliarsi di tutti i preconcetti e andare in cerca di qualcosa di nascosto, di “qualcosa che si rivela solo quando si smette di cercare".

Il valore aggiunto del Premio Airali, giunto alla XXX Edizione, è l’espressione della cultura, della conoscenza e dell’integrazione sociale a livello nazionale. Quest’anno detto Premio si fregia del patrocinio della Regione Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di San Secondo di Pinerolo, della Fondazione Cosso, del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Torino e dell’AICS.

Regolamento

Art. 1 - Sezioni

La XXX Edizione del Premio Airali prevede la sezione di poesia inedita e la sezione di fotografia suddivise in:

Poesia
Sezione A: poesia in italiano a tema fisso
Sezione B: poesia in italiano a tema libero

Sezione C: poesia in Piemontese a tema fisso
Sezione D: poesia in Piemontese a tema libero

Fotografia

Sezione E: fotografia a tema fisso
Sezione F: fotografia a tema libero

Art. 2 - Opere Ammesse

La partecipazione è estesa a livello nazionale a tutti i candidati che intendano concorrere con poesie - inedite - in lingua italiana o piemontese e/o con fotografie. Le poesie, dattiloscritte, non eccedenti complessivamente i 50 versi, dovranno essere inviate in duplice copia, di cui solo una completa di dati anagrafici, indirizzo, numero telefonico e firma autografa.

Le fotografie - in formato .jpeg – di qualunque dimensione ma con una buona risoluzione dovranno essere rinominate nel seguente modo: “nome_cognome autore_titolo”.

Le poesie e le fotografie potranno essere inserite nella sezione a tema libero - ovvero l'autore sarà libero di scegliere liberamente l'oggetto o soggetto alla quale ispirarsi - oppure nella sezione a tema fisso.

Art. 3 - Il Tema Fisso

Il tema fisso del Premio Airali 2023 è "Sulla soglia". Gli autori delle sezioni di poesia e fotografia si sentano liberi di analizzare a loro piacimento questo titolo e trattarlo secondo la loro sensibilità ed esperienza personale. Il presente Concorso propone siano impiegati stili e contenuti originali.

Il titolo del “tema fisso” vuole portare gli autori a trattare la tematica del tempo che passa “alla soglia dei miei … anni”; dello spazio attorno ad essi “sulla soglia di casa…”; sotto qualunque altra forma nota o astratta si preferisca “sulla soglia della coscienza e conoscenza…”; ovvero prendendo in considerazione “qualcuno che attende sulla soglia di casa”

L’autore è libero di interpretare questo titolo a proprio piacimento, ovvero:
- scegliere di trattare a livello personale o impersonale la tematica contenuta in questo titolo;
- optare di elaborare il tema fisso sulla base di ricordi, esperienze, gusto e pensiero personale.

Art. 4Termini di Presentazione

Le poesie e gli scatti fotografici dovranno essere inviati con posta ordinaria alla sede del Circolo Ricreativo Airali in Via Airali Superori nr. 1 – 10060 San Secondo di Pinerolo (TO) oppure via e-mail all’indirizzo: circoloricreativoairali@gmail.com entro le ore 24:00 della data indicata a margine di questa pagina (farà fede la data del timbro postale o dell’invio e-mail)

Art. 5Contributo di Partecipazione

A sostegno e copertura delle spese di organizzazione, di segreteria, promozionali, di cancelleria e postali è richiesto un contributo di partecipazione. Per la partecipazione alla sezione Poesia in lingua italiana o piemontese – tema fisso o libero – dovrà essere corrisposto l’importo di 10 € per un singolo componimento oppure 20 € per l’invio di tre opere (anche di sezioni diverse: A, B, C, D).

Per la partecipazione alla sezione Fotografia - a tema fisso o libero – dovrà essere corrisposto l’importo di 5 € per l’invio di tre scatti (anche di sezioni diverse: E, F). Non sarà accettato un numero di fotografie superiore a tre, per ogni artista.

La partecipazione ad entrambe le sezioni (poesia e fotografia) è consentita versando la quota di 10 € per un componimento letterario - oppure 20 € per l’invio di tre opere in versi - oltre a 5 € per la presentazione di tre fotografie. Nella sezione “Fotografia” non è possibile partecipare con più di tre scatti.

Il versamento potrà essere effettuato a mezzo:

Bonifico bancario intestato a Circolo Ricreativo Airali codice IBAN: IT 59 T 02008 30950 000105244157 causale: Premio Airali 2023_nome_cognome
Contanti in busta chiusa ed allegati alle opere/scatti fotografici, inviati all’indirizzo di cui sopra
Satispay: “Circolo Ricreativo Airali” – oppure inquadra il QR Code

Art. 6Commissione Giudicatrice

Tutte le poesie e fotografie saranno catalogate e sottoposte in forma anonima ai dodici giurati che compongono la commissione poesia e ai quattro giurati che compongono la commissione fotografia.

Le giurie, formate da esponenti della cultura, dell’informazione, della docenza, poeti, critici letterati, giornalisti, registi, fotografi, professionisti e artisti, saranno rese note il giorno della Cerimonia di premiazione.
Il giudizio della commissione è insindacabile e inappellabile.

La classifica dei finalisti sarà redatta dalla segreteria del Circolo Ricreativo Airali e sarà pubblicata sul sito www.circoloairali.it, sulle pagine social e su diversi giornali italiani, entro il 05/08/2023.

Tutti i vincitori saranno comunque informati dell’esito del Premio a mezzo e-mail e/o telefonico.

Le commissioni di poesia e di fotografia saranno presiedute da un Responsabile del Circolo Ricreativo Airali, scelto tra il Direttivo.

Art. 7 - Premi

Durante il Cerimoniale di premiazione verranno proclamati:

i primi classificati di ogni sezione. Il premio ad essi destinato è un trofeo, una targa personalizzata, un quadro o una medaglia.
gli autori meritevoli di menzione d’onore e di segnalazione al merito con la consegna di una pergamena personalizzata.

Verrà inoltre assegnato il “Premio della giuria” al componimento e alla fotografia più rappresentativi rispetto alla tematica posta a tema fisso o comunque alle opere che maggiormente si contraddistinguono per la qualità creativa.

Il Circolo Ricreativo Airali si riserva, altresì, la possibilità di assegnare eventuali ulteriori “Premi Speciali” agli autori che si sono distinti con opere degne di nota.

Art. 8Cerimoniale di Premiazione

Il cerimoniale di premiazione si svolgerà Domenica 17 Settembre alle ore 15,00 nella splendida cornice del Castello di Miradolo alla presenza delle autorità locali, delle giurie, del Direttivo del Circolo Ricreativo Airali, della comunità e degli autori partecipanti.

Il Castello di Miradolo è un edificio del XVII secolo situato all’imbocco della Val Chisone, da dove si gode una meravigliosa vista sul Monviso. Dal 2008 il Castello e relativo parco sono sede della Fondazione Cosso che progetta e organizza attività di interesse culturale e sociale, dagli eventi espositivi a quelli musicali e performativi, con percorsi di approfondimento e formazione.

Grazie alla Fondazione Cosso, a seguito di un grande progetto di restauro, il Castello di Miradolo e il suo parco sono tornati alla loro antica funzione di polo culturale e di laboratorio di idee, rievocando il cenacolo che, tra Ottocento e Novecento, la contessa Sofia Cacherano di Bricherasio aveva saputo creare intorno a sé.

La cerimonia di premiazione è occasione per far conoscere e promuovere la cultura e conferire Premi, Menzioni d'onore e Segnalazioni al merito agli autori che si distingueranno a livello nazionale, nel campo della poesia e della fotografia.

I finalisti riceveranno, con largo anticipo, invito ufficiale alla premiazione affinché possano organizzare la loro presenza alla manifestazione. Si precisa che non sono previsti rimborsi per le spese di viaggio. Al fine di organizzare al meglio tale Cerimoniale è richiesto a ciascun partecipante di confermare la propria presenza entro il 01/09/2023.

L’evento sarà reso pubblico e riceverà massima diffusione attraverso la stampa, i social, il web e ogni altra forma ritenuta idonea.

I premi dovranno essere ritirati dall’interessato o da persona delegata. In caso di impossibilità a partecipare al Cerimoniale di premiazione, gli autori menzionati in classifica potranno richiedere la ricezione del premio presso il proprio domicilio, previo pagamento anticipato delle spese postali o di consegna.

Art. 9 - Privacy

La scheda di iscrizione completa di autorizzazione al trattamento dei dati personali - ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e successive modifiche ed integrazioni – dovrà essere compilata in ogni sua parte e sottoscritta.
I dati ivi presenti saranno trattati come da normativa e solo ed esclusivamente per lo svolgimento della XXX edizione del Premio Airali.
In nessun caso tali dati verranno diffusi a terzi.

Art. 10 - Informazioni di Carattere Generale

Il presente bando è pubblicato sul sito www.circoloairali.it e sul sito del Comune di San Secondo di Pinerolo, oltre che su diversi giornali italiani e siti istituzionali. La partecipazione al Concorso implica l’accettazione delle norme sopra riportate. Per ogni eventuale in merito si può fare riferimento al Responsabile del concorso Sig.ra Canavosio Caterina al 328/4841237 oppure via email a: circoloricreativoairali@gmail.com

Il Presidente
Circolo Ricreativo Airali (Canavosio Caterina)
San Secondo di Pinerolo, li 15 Marzo 2023

° ° °

XXX Edizione del Concorso Nazionale di Poesia e fotografia

Premio Airali 2023

Scheda di Iscrizione

AUTORE

nome______________________________________ cognome_________________________________

luogo e data di nascita __________________________________________________________________

residenza____________________________________________________________________________

nr. telefonico _________________________________________________________________________

indirizzo di posta elettronica_______________________________________________________________

Chiede
di essere iscritto al Premio Airali 2023 nella sezione

O POESIA con i componimenti:

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

O FOTOGRAFIA con i seguenti scatti:

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

sezione ___ titolo:________________________________________________________________

DICHIARA

- di aver versato la somma di € ______________________________________________
- di essere l’autore della/e poesia/e - fotografia/e inedita/e
- di aver preso visione del regolamento e di accettarlo in ogni sua parte

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

DATA ______________________________ FIRMA __________________________________

Premio/Concorso 
Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza