Servizi
Contatti

Eventi


Informazioni
Calendario
Indice
Trova Premio/Concorso
Trova Vincitore

VII Premio Letterario
Città del Giglio” 2023

L’Accademia Vittorio Alfieri di Firenze indice il Premio Nazionale di Poesia “Città del Giglio”.

Il Concorso si articola in tre Sezioni:

Sezione - A “Là dove ‘l sì suona- Poesia in Lingua Italiana a strofa libera

Sezione B -Premio Dalmazio Masini- Poesia secondo le regole della metrica classica italiana

Sezione C -Ridi che ti passa - Poesia Italiana Umoristica e Satirica

Art. 1 - Partecipanti
La partecipazione al Premio è aperta ad autori di testi in lingua italiana (lunghezza massima di 32 versi).
È possibile partecipare a più sezioni, con una o più poesie. Sono ammesse le opere edite o già premiate in altri concorsi.

Art. 2 - Invio Opere
I concorrenti dovranno inviare tramite e-mail le loro opere (in doc, o docx, o odt, ) al seguente indirizzo: gioia.gua@outlook.it Non sono ammessi testi in formato cartaceo o in formato Jpeg/Jpg. Nella e-mail dovranno essere riportati la Sezione o le Sezioni cui si intende partecipare, le proprie generalità [chi volesse partecipare con un nome d’arte dovrà riportare, anche il proprio nome anagrafico], l’indirizzo di residenza, il recapito telefonico, l’indirizzo di posta elettronica e dovrà inoltre essere allegata fotocopia del versamento della quota di iscrizione al concorso.

Art. 3 - Quota d'Iscrizione
Quale contributo per spese di segreteria la quota è stabilita in 10 € la prima poesia e 5 per ognuna delle poesie successive a prescidere dalla Sezione (Libera, Metrica o Umoristica) da versare secondo una delle seguenti modalità:

Tiziana Curti 53331711 0333 2843 (Codice Fiscale CRTTZN55C43D612T)
o con bonifico bancario intestato a: Tiziana Curti, codice IBAN IT04F3608105138263989263997

(per la sicurezza della registrazione, è necessario comunicare l’effettuato versamento a
Leonora Fabbri: fabbri9536@gmail.com, cell.371.3021990 oppure a Tiziana Curti: tizianacurt1@virgilio.it , cell.339.5904072)

Per tutti i Soci dell’Accademia Alfieri la quota totale dovuta è forfettariamente scontata di 5 Euro.

Art 4 - Scadenza
Le opere concorrenti e il versamento della relativa quota dovranno pervenire entro e non oltre la data la data indicata a margine di questa pagina..

Art. 5 - Premiazione

Sono previsti i seguenti Premi

  • Coppa "Città del Giglio" e "Diploma d'Onore" al Vincitore assoluto.
    •  Coppa dell'Accademia Alfieri e Diploma d'Onore ai primi 3 Classificati di ciascuna Sezione.
    •  Diploma d'Onore  fino al sesto classificato di ogni Sezione.

    Le coppe saranno consegnate personalmente o su delega e non verranno in ogni caso spedite.

    La Cerimonia di Premiazione si svolgerà in autunno a Firenze in data da stabilire.
    Gli Autori verranno avvertiti con congruo anticipo della data e del luogo della cerimonia.
    I racconti premiati saranno pubblicati gratuitamente nell’Antologia “I Gigli d’Oro - 2023”, di cui gli autori riceveranno 3 copie in omaggio. Le poesie finaliste saranno altresì pubblicate sia sulla rivista “L’Alfiere”, che sul sito ufficiale dell’Accademia: http://www.accademia-alfieri.it/.

    Privacy: dati personali saranno rigidamente tutelati da quanto previsto dalla normativa sulla privacy (Legge 31 dicembre 1996, n. 675 e seguenti). L’Accademia Alfieri deterrà gli indirizzi di posta elettronica dei partecipanti e li conserverà in modo sicuro utilizzandoli esclusivamente per inviare informative sulle proprie attività, assicurando che in nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono all’Accademia V. Alfieri il diritto di pubblicazione senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore.

    Per informazioni:
    Gioia Guarducci: gioia.gua@outlook.it 349.6723446,
    Leonora Fabbri: fabbri9536@gmail.com, 371.3021990

  • Premio/Concorso 
    Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza