XXXIV Premio
Natale – Città di Tremestieri Etneo
2022
La Parrocchia S. Maria della Pace - Chiesa Madre - di Tremestieri Etneo
(Catania), bandisce e organizza per il Natale 2022, con il patrocinio
(richiesto) del Comune di Tremestieri Etneo, dell’Associazione provinciale
Donatori Volontari di Sangue (ADVS-FIDAS) di Catania, dell’UCSI (Unione
Cattolica Stampa Italiana) provinciale di Catania, della sezione UCIIM (Unione
Cattolica Italiana Insegnanti, Dirigenti, Educatori, Formatori) di Tremestieri
Etneo e della Confraternita del SS. Sacramento di Tremestieri Etneo il XXXIV
Premio Natale – Città di Tremestieri Etneo”, concorso nazionale di poesia … e
altro dedicato al Sac. Salvatore Consoli, suo iniziatore.
Il Premio per l’attuale edizione 2022 consta di 4 sezioni:
- Sezione A, di poesia in lingua italiana sul tema
del Natale, della Pace (cfr Messaggio di Papa Francesco per la LV Giornata
Mondiale della Pace del 1° gennaio 2022 – “Dialogo fra generazioni, educazione e
lavoro: strumenti per edificare una pace duratura”), del Dono, del “Sinodo
2021-2023 – Per una Chiesa sinodale: comunione/partecipazione/missione” e sull’
“ascolto” e a tema libero.
- Sezione B, di poesia in lingua siciliana sugli stessi temi della sezione
A
- Sezione C, di poesia per le scuole (sez. C) di ogni ordine e grado sui temi
dell’attuale edizione.
Una sottosezione di grafica (C2) è riservata alle scuole primaria e
secondaria sui temi delle sezioni di poesia.
Si partecipa inviando, per la sezione A di poesia in lingua italiana o per la
sezione B di poesia in lingua siciliana, una o più liriche (1-5), di max 40
versi, edite o inedite, anche già premiate, in sei copie (una delle quali
firmata), con le generalità e un breve curriculum dell'autore.
Per la sez. C inviare la poesia (elaborata in classe) in quattro copie, di
cui solo una firmata sul retro; anche il disegno (max 50x70 cm) deve essere
firmato e contenere le generalità sul retro.
Termine ultimo per l’invio delle poesie è il giorno indicato a margine
di questa pagina (farà
fede la data del timbro postale o la data di invio della e-mail) presso la
segreteria del Premio "Natale – Città di Tremestieri Etneo”, Parrocchia S. Maria
della Pace - Chiesa Madre - Via Roma, 95030 Tremestieri Etneo (CT), tel. 095
725.20.22 – e-mail:
info@premiopoesianatale.it e/o
vincenzo.caruso@tin.it.
Solamente per la sezione C, la presentazione degli elaborati può avvenire
entro il 20 novembre.
Per tutte le sezioni (A, B e C) la partecipazione è gratuita.
Per ulteriori informazioni
telefonare in Parrocchia al n. 095/7252022
e
consultare la pagina di Facebook “Premio Natale – Città di Tremestieri Etneo”,
e-mail: info@premiopoesianatale.it e
vincenzo.caruso@tin.it
o telefonare al
333.6785468.
Premiazione:
- Mercoledì 11 gennaio 2023, alle ore 19:30, presso la Parrocchia S.
Maria della Pace per la sezione di grafica di tutte le scuole di ogni ordine e
grado e di poesia della scuola primaria
- Sabato 14 gennaio 2023, alle ore 19.30, presso la Parrocchia S.
Maria della Pace per tutte le altre sezioni.
I premi dovranno essere ritirati personalmente dagli autori nel corso della
cerimonia di premiazione:
- per le sezioni A di poesia in lingua italiana e B di poesia in lingua
siciliana: pergamena con motivazione e targa al primo classificato;
- “Targa Rino Giacone” (XXI edz.) e “Targa Giovanna Finocchiaro Chimirri” (XX
edz.) assegnate, come 2° premio ex aequo, a due liriche delle sezioni A e/o B:
pergamena con motivazione;
- “Targa Padre Consoli” (XXIII edz.) per la sezione di poesia e
“Targa D’Inessa” (XVII edz.) per la sezione di grafica: assegnate agli istituti
scolastici particolarmente distintisi nella partecipazione al Premio;
- menzioni speciali: “Targa Rosetta Zaita” e “Targa Cinzia Parisi” a poesie
di alunni particolarmente meritevoli;
ed inoltre: pergamene alle liriche meritevoli di segnalazione di tutte le
sezioni e, per tutti gli autori premiati e segnalati, la pubblicazione delle
opere nel 34° Quaderno antologico della Collana Premio Natale (poi consultabile
sulla pagina Facebook del Premio - potrà essere richiesto allegando la somma di
15,00 € per le spese di spedizione e stampa, a mezzo c.c.p. N. 96393855 o
bonifico bancario IBAN: IT18X0760116900000096393855 intestato a Confraternita
del SS. Sacramento c/o Parrocchia S. Maria della Pace – Chiesa Madre – via Roma,
95030 Tremestieri Etneo (CT).
I poeti ed autori vincitori di primi premi nelle ultime tre edizioni del
Premio non potranno ottenere analogo riconoscimento nelle sezioni e premi di
riferimento.
Nell’attuale edizione del Premio sarà assegnata anche la “Targa Salvo Nibali”
(IX edizione) in collaborazione con l’UCSI provinciale.
Gli autori premiati e segnalati e le
segreterie delle scuole partecipanti riceveranno apposita comunicazione. I
risultati del Premio saranno pubblicati sulla rivista “La nuova Tribuna
Letteraria” e “Il Convivio” e disponibili on line sui siti
www.literary.it/premi/,
www.concorsiletterari.it/ e sulla pagina facebook del
Premio.
Il giudizio dato dalle giurie (i cui componenti saranno resi
noti nei verbali di giuria delle singole sezioni) è insindacabile.
La partecipazione al Premio comporta l’accettazione di tutte le norme che lo
regolano (in particolare, la dichiarazione da parte dell’Autore che le opere
presentate sono di esclusiva e personale creatività, la concessione dei diritti
di pubblicazione delle liriche e disegni nel quaderno antologico ed il consenso
al trattamento dei dati personali per i fini e gli scopi connessi allo
svolgimento del Premio).
L’Organizzazione e la Segreteria del Premio si riservano di variare date e
orari delle cerimonie di premiazione per eventuali cause impreviste di forza
maggiore.
Il Segretario del Premio
Dott. Vincenzo Caruso |
Il Parroco
Sac. Gaetano Sciuto |
Tremestieri
Etneo, 25 marzo 2022
|