Giovane Holden Edizioni
XVII Premio Letterario Nazionale
Giovane Holden
in collaborazione con
Associazione Culturale “I soliti ignoti” e Irbil
Bando
Art. 1:
Il Premio è rivolto a tutti i cittadini, italiani e non, che abbiano
compiuto il diciottesimo anno di età alla data del 13/03/2023;
Art. 2:
Sono ammesse opere edite e inedite a tema libero scritte in lingua italiana.
Le opere edite (esclusivamente in forma cartacea, non sono ammessi
e-book) devono risultare pubblicate nel quinquennio precedente la scadenza
del Premio (giugno 2018-giugno 2023). Le opere inedite
(per
inedite si intendono opere mai pubblicate da una regolare casa editrice,
sprovviste di codice Isbn. Sono ammesse, invece, le opere comparse su
internet e/o quelle che hanno partecipato ad altri concorsi e inserite in
antologie)
devono restare tali fino alla data di premiazione;
Art. 3:
La quota di iscrizione è fissata in euro 20,00 per sezione da versare
tramite IBAN IT56Z0760113700000075686675 oppure versamento sul c.c. postale
n° 75686675 intestato a: Giovane Holden Edizioni indicando come causale
“Partecipazione XVII ed. Premio Letterario Giovane Holden”; oppure tramite
contanti da allegare alla busta;
Art. 4:
Il Premio si articola in sei sezioni, a tema libero:
A. Romanzo
inedito: lunghezza max 500mila caratteri, spazi inclusi (non sono accettate
raccolte di racconti);
B. Racconto
inedito: lunghezza max 22mila caratteri, spazi inclusi;
C. Poesia
inedita: da 1 a 3 liriche;
D. Romanzo
edito;
E. Silloge
poetica edita;
F.
Raccolta di racconti edita.
È possibile partecipare a tutte e sei le sezioni, pagando la relativa quota
per ogni sezione (una sola iscrizione per sezione).
Art. 5:
Gli elaborati possono essere consegnati a mano o inviati a mezzo posta
prioritaria o per raccomandata, entro la data indicata a
margine di questa pagina
(farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: Giovane Holden
Edizioni – Segreteria Premio Letterario Giovane Holden – Via Ottorino
Ciabattini, 91/B – 55049 Viareggio (Lu). L’organizzazione non sarà
responsabile di eventuali disguidi postali;
Art. 6:
Materiale da consegnare:
·
Sezione inedito (A, B, C):
o
3 copie anonime e rilegate/spillate dell’opera in formato cartaceo (non
saranno accettate opere scritte a mano);
o
scheda di partecipazione al Premio compilata in ogni sua parte (una scheda
per ogni iscrizione);
o
ricevuta di pagamento della quota di partecipazione oppure allegare
direttamente i contanti;
o INOLTRE
alla mail
info@premiogiovaneholden.it
deve essere inviato il file unico dell’opera (in formato Word) presentata a
concorso;
·
Sezioni edito (D, E, F):
o
3 copie cartacee dell’opera (si ricorda che non sono ammessi e-book);
o
scheda di partecipazione al Premio compilata in ogni sua parte (una scheda
per ogni iscrizione);
o
ricevuta di pagamento della quota di partecipazione oppure allegare
direttamente i contanti;
Art. 7:
Verrà realizzata un’Antologia Letteraria contenente le opere finaliste delle
sezioni Poesia inedita e Racconto inedito, edita da Giovane Holden Edizioni
(www.giovaneholden.it).
Il volume potrà essere prenotato alla mail
info@premiogiovaneholden.it;
sarà disponibile anche in versione e-book. Gli autori finalisti restano
proprietari del copyright delle proprie opere presentate a concorso, ma
concedono il consenso alla casa editrice Giovane Holden Edizioni a
pubblicare l’opera nell’Antologia Letteraria;
Art. 8:
Nessun elaborato sarà restituito. Per la sezione edita è prevista la
cessione delle opere inviate alla Campagna Nazionale di sensibilizzazione
alla lettura “Leggere giova gravemente alla salute”;
Art. 9:
La Direzione Culturale del Premio è curata dalla casa editrice Giovane
Holden Edizioni, organizzatrice e titolare del Premio che regolerà, a titolo
esecutivo, i rapporti con gli Autori;
Art. 10:
Le Giurie del Premio sono composte da:
- Sezione inedito:
Marcella Malfatti, scrittrice (Presidente di Giuria); Irene Di Natale,
blogger e docente di scrittura creativa; Olga Rita Rovai, poetessa;
- Sezione edito:
Maria Teresa Landi e Luciana Tola, scrittrici (Presidenti di Giuria); Iacopo
Maccioni, scrittore; Gioconda Marinelli,
scrittrice e giornalista.
Art. 11:
Le Giurie selezioneranno un minimo di 10 opere per ogni sezione (quelle che
riterranno le più meritevoli). Ai finalisti sarà data tempestiva
comunicazione in merito. Le Giurie, scegliendo fra le opere finaliste le 3
che a loro insindacabile giudizio avranno ritenuto più valide in assoluto,
individueranno i vincitori di ciascuna sezione. Le decisioni delle Giurie
sono inappellabili;
Art. 12:
Consistenza dei Premi:
·
Sezione inedito (A, B, C):
o
1° Premio: Targa personalizzata e pubblicazione ad personam
dell’opera vincitrice di ogni sezione (in particolare per la sezione B una
raccolta di racconti e per la sezione C una silloge di poesie) in una delle
collane della casa editrice Giovane Holden Edizioni, con regolare contratto
di edizione, entro il 31/12/2024;
o
2° Premio: Targa personalizzata;
o
3° Premio: Targa personalizzata;
o
Premi Speciali: Coppa personalizzata;
o
Eventuali segnalazioni: Medaglia personalizzata.
·
Sezione edito (D, E, F):
o
1° Premio: Targa personalizzata e Promozione del libro vincitore (pacchetto
comprendente intervista e/o video intervista all’Autore, invio di note
stampa, promozione sui social network) a cura di IRBIL;
o
2° Premio: Targa personalizzata;
o
3° Premio: Targa personalizzata;
o
Premi Speciali: Coppa personalizzata;
o
Eventuali segnalazioni: Medaglia personalizzata.
A tutti i finalisti sarà consegnato un attestato di merito. Attestati e
premi dovranno essere ritirati personalmente all’atto della premiazione, in
caso di impossibilità può essere data delega scritta ad altra persona. La
mancata partecipazione fa decadere dal diritto di accesso al Premio vinto;
Art. 13:
Gli Autori già pubblicati o in fase di pubblicazione con Giovane Holden
Edizioni possono partecipare al Premio esclusivamente
con opere inedite quindi limitatamente alle categorie A, B, C
(romanzo inedito, racconto inedito, poesia inedita);
Art. 14:
La proclamazione dei vincitori e la consegna dei premi avverrà il
Sabato 23 settembre 2023
a Viareggio (Lu) presso Hotel Residence Esplanade
(www.hotelresidenceesplanade.it).
I risultati saranno pubblicati sul sito del Premio e della casa editrice
Giovane Holden Edizioni (www.premiogiovaneholden.it
-
www.giovaneholden.it)
e sui quotidiani a discrezione dell’organizzazione;
Art. 15:
La partecipazione al Premio implica l’automatica accettazione del presente
bando. La mancanza di una delle condizioni che regolano la validità
dell’iscrizione, determina l’esclusione dalla partecipazione al Premio
Letterario.

° ° °
Scheda di partecipazione
XVI Premio Letterario Nazionale
Giovane Holden
N.B.: Compilare in STAMPATELLO MAIUSCOLO - Una scheda per ogni iscrizione
Nome ____________________________________ Cognome
____________________________________
Eventuale pseudonimo
___________________________________________________________________
Indirizzo ___________________________________ C.A.P. ________
Città ______________________________________ Prov. _____ Tel./Cell.:
_________________________
E-mail _______________________________________________
chiede di partecipare alla sezione
(Barrare la sezione alla quale si intende partecipare)
□
A - Romanzo inedito
□
B - Racconto inedito
□
C - Poesia inedita
□
D - Romanzo edito
□
E - Silloge poetica edita
□
F - Raccolta di racconti edita
Titolo
opera/e_____________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
* la compilazione dei campi è obbligatoria per la partecipazione alla XVII ed.
del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden.
N.B.: Nome e cognome saranno pubblicati congiuntamente all’opera (sito web e
Antologia), è possibile indicare uno pseudonimo.
A)
dichiara di essere l’autore degli elaborati presentati a concorso;
B)
dichiara che le opere presentate a concorso per le sezioni A, B, C sono inedite;
C)
dichiara di aver preso visione del bando integrale della XVII ed. del Premio
Letterario Nazionale Giovane Holden e che a norma dell’art. 15 dello stesso ne
accetta tutte le clausole.
Protezione dei dati personali. Informativa e consenso
Ai sensi del D.lgs 196/2003, “Codice in materia di protezione dei dati
personali” e del GDPR - Regolamento UE 2016/679, con l’accettazione dell’Art. 15
del presente bando di concorso, i partecipanti al Premio Letterario Nazionale
Giovane Holden si impegnano all’osservanza di tutti gli articoli e autorizzano
la casa editrice Giovane Holden Edizioni al trattamento dei dati personali, per
permettere il corretto svolgimento della
XVII ed. del Premio.
Il/la sottoscritto/a fornisce il consenso al trattamento dei dati personali
riportati nel presente modulo.
Data ___ / ___ / ______ Firma (leggibile e per esteso)
__________________________________________
|