Terra d'Agavi
XL edizione
Premio Letterario Internazionale
Il Rotary club di Gela, Distretto 2110 del Rotary International Sicilia-Malta,
indìce e organizza la XL edizione del premio letterario internazionale "Terra
d'Agavi" edizione 2023
Art.1
Il Premio è articolato in due sezioni_
- sez. A: "Alfonso Parisi" narrativa - volumi pubblicati fra il 1° Gennaio
2022 ed il 1° Marzo 2023,
in formato cartaceo o e-book con ISBN, che non abbiano
conseguito alcun premio letterario alla data della pubblicazione del bando e non
siano stati presentati nell’ambito di manifestazioni del Rotary Club Gela.
- Sez. B: "Federico Hoefer" poesia - volumi pubblicati fra il 1° Gennaio 2022
ed il 1° Marzo 2023,
in formato cartaceo o e-book con ISBN, che non abbiano
conseguito alcun premio letterario alla data della pubblicazione del bando e non
siano stati presentati nell’ambito di manifestazioni del Rotary Club Gela.
Art.2
I concorrenti della sez. A dovranno inviare n° 3 copie del libro partecipante
entro e non oltre la data indicata a margine di questa pagina a mezzo plico raccomandato (farà fede il timbro
postale) al seguente indirizzo postale: Rotary Club Gela - Premio "Terra
d’Agavi" - Palazzo Mattina Corso Vittorio Emanuele 411, 93012 Gela.
All’interno del plico, in busta chiusa, i concorrenti dovranno inviare una copia
dell’opera in pdf; i concorrenti inoltre dovranno indicare il loro indirizzo
completo, il numero di telefono, l’e-mail o altro recapito.
Art.3
I concorrenti della sez. B dovranno inviare n° 3 copie del libro partecipante
entro e non oltre la data indicata a margine di questa pagina a mezzo plico raccomandato (farà fede il timbro
postale) al seguente indirizzo postale: Rotary Club Gela - Premio "Terra
d’Agavi" - Palazzo Mattina Corso Vittorio Emanuele 411, 93012 Gela.
All’interno del plico, in busta chiusa, i concorrenti dovranno inviare una copia
dell’opera in pdf; i concorrenti inoltre dovranno indicare il loro indirizzo
completo, il numero di telefono, l’e-mail o altro recapito.
Art.4
I premi previsti, in denaro, sono:
€ 1.000,00 per il vincitore della sez. A
€ 1.000,00 per il vincitore della sez. B
Art. 5
La commissione giudicatrice è composta da:
Avv. Valentino Granvillano (Presidente del Rotary club di Gela)
Ing. Francesco Giudice (Segretario Rotary Club Gela)
Dott. Silvio Scichilone (Segretario Esecutivo Rotary Club Gela)
Avv. Gualtiero Cataldo (Delegato Rotary responsabile premio Terra d’Agavi)
Sottocommissione sez. A: Presidente Prof. Maria Grazia Falconeri
Componenti: Prof. Antonella Aquino, Prof. Laura Cannilla, Prof. Gaetano
De Bennardis, Prof. Marianna De Fusco, Prof. Olimpia Messina, Prof.
Tiziana Morselli.
Sottocommissione sez. B: Presidente Prof. Maria Grazia Falconeri
Componenti: Dott. Valerio Cimino, P.I. Franco Città, Sig.ra Anna Maganuco,
Dott. Cetta Mongelli, Prof. Concetta Massaro, Prof. Lella Oresti.
Art.6
La premiazione avverrà giorno
Sabato 17 Giugno 2023 alle ore 19,30 presso il Club
Nautico Gela.
Art. 7
I libri pervenuti a Terra d’Agavi 2023 non verranno restituiti ai concorrenti
e verranno distribuiti alle biblioteche delle scuole medie superiori del Comune
di Gela.
Art. 8
Non è prevista alcuna quota di partecipazione al premio.
Art. 9
I vincitori di ciascuna sezione dovranno intervenire personalmente alla
premiazione, in caso contrario il premio verrà assegnato al concorrente che
segue nella graduatoria. A carico del Rotary Club di Gela alloggio in hotel e
cena.
Art. 10
Notizie riguardanti il Premio verranno fornite agli organi di stampa
nazionali e non saranno date ulteriori informazioni dirette ai concorrenti.
Il Segretario Rotary Club Gela Il Delegato Rotary Responsabile del Premio
Francesco Giudice - Gualtiero Cataldo |
Il Segretario Esecutivo Rotary Club Gela Il Presidente Rotary Club Gela
Silvio Scichilone - Valentino Granvillano |
Per eventuali ulteriori informazioni contattare il Delegato Responsabile del
Premio Terra d’Agavi: premioterradagavi2023@gmail.com
|