Regione Toscana
|
Provincia di
Massa Carrara
|
Comune di Massa
|
Premio Letterario Internazionale
Massa città fiabesca
di Mare e di Marmo
XVI edizione 2022
L'Associazione Culturale
"Versilia Club", al fine di valorizzare sia le bellezze paesaggistiche di questa
zona apuana, felicemente situata a confine fra le Regioni di Liguria e Toscana;
e sia il talento e la creatività di Artisti, Poeti e Scrittori, organizza e
indìce la Sedicesima Edizione 2022 del Premio Letterario Internazionale
denominato “Massa, città fiabesca di Mare e di
Marmo".
Il Premio è aperto a tutti coloro
che amano scrivere. Si può entrare in gara anche per mail o anche online dal
Sito www.premiopoesiamassa.it
Prima Sezione A - Poesia a tema libero edita o inedita, senza limite al numero
dei versi (sono ammesse massimo DUE Poesie).
Tra tutti i Concorrenti saranno proclamati CINQUE Vincitori Assoluti.
1º classificato premio di €
1.000
2º classificato premio di €
600
3º classificato premio di €
400
4° classificato premio di €
200
5° classificato premio di € 100
Ai cinque Vincitori
pergamena-ricordo, Ospitalità in Hotel e prima colazione (per due persone) nel
pernottamento di sabato 24 Settembre 2022.
Le cinque poesie vincitrici
saranno lette in pubblico e, stampate in un giornalino assieme ai SEI Racconti
e alla poesia in dialetto premiati, distribuite (fino a esaurimento copie) in
Omaggio ai presenti nella Premiazione di sabato 24 settembre.
Poeti Finalisti. Tutte le Opere in gara saranno lette e, valutate dalla Giuria,
inserite in diverse categorie qualificanti. Ogni Partecipante troverà il suo
nome in una delle 5 categorie previste dalla Giuria. Gli Autori menzionati
saranno premiati con pergamena-ricordo come Poeti Finalisti.
*** E’ previsto un Premio Speciale (pergamena-ricordo e medaglia commemorativa ) per i migliori Sonetti.
N.B. Le poesie inviate a concorso,
ognuna in 5 (cinque) copie anonime e non firmate, andranno spedite in plico ben
chiuso all'indirizzo indicato a margine di questa pagina.
Assieme alle cinque copie verrà inserita dentro al plico una busta chiusa
contenente i dati dell'Autore (nome - cognome - indirizzo - telefono fisso -
cellulare - email per chi ce l'ha - cenni autobiografici. Ripetere il titolo
delle Poesie inviate, dichiarando che le opere sono di propria creatività). Una
Giuria di alto profilo, il cui verdetto è inappellabile, aprirà le buste con i
dati anagrafici soltanto a graduatoria di merito conclusa.
Ai Concorrenti iscritti online
oppure con mail la Segreteria fornirà notizia del loro arrivo in gara,
certificando la regolare ammissione al Concorso. Chi partecipa a TRE o più
Sezioni riceverà l’Attestato di Benemerito della Cultura per l‘anno
2022. I Concorrenti sprovvisti di mail riceveranno l’Attestato di Benemerito
della Cultura in cartaceo per posta.
Seconda Sezione B - Libro di Poesie edito
(pubblicato negli ultimi dieci anni).
Premio di € 500 al più votato dalla
Giuria; pergamena-ricordo e medaglia. Ospitalità in Hotel e prima colazione per
due persone sabato 24 Settembre 2022.
Ai cinque Finalisti andranno € 100
come gettone di presenza, pergamena-ricordo e medaglia commemorativa.
Spedire tre copie del libro assieme ai dati dell'Autore, all'indirizzo
indicato a margine di questa pagina
E’ possibile partecipare online dal
Sito
www.premiopoesiamassa.it
*** Premio speciale della Critica
a dieci Opere meritevoli.
Terza Sezione C - Un Racconto in (max.) cento parole
Premio di € 500 al più votato dalla
Giuria; pergamena-ricordo e medaglia commemorativa Ospitalità in Hotel e prima
colazione (per due persone) sabato 24 Settembre 2022.
Ai cinque Finalisti andranno € 100
come gettone di presenza, pergamena-ricordo e medaglia commemorativa. Lettura
pubblica dal palco.
Inviare cinque copie anonime con (in busta chiusa) i dati dell'Autore
all'indirizzo indicato a margine di questa pagina
E' possibile entrare in gara con più Racconti, inviando le correlate quote. Si
può partecipare anche online dal Sito www.premiopoesiamassa.it
Quarta Sezione D -
Libro di Narrativa edito (pubblicato
negli ultimi dieci anni).
Premio di € 500 al
più votato dalla Giuria: pergamena-ricordo, Ospitalità in Hotel e prima
colazione per due persone sabato 24 Settembre 2022.
Ai cinque Finalisti andranno € 100
come gettone di presenza, pergamena-ricordo, medaglia commemorativa.
Spedire tre copie del libro assieme ai dati dell'Autore all'indirizzo
indicato a margine di questa pagina. E’ possibile partecipare online dal
Sito
www.premiopoesiamassa.it
*** Premio speciale della Critica a
dieci Opere meritevoli
*** Premio speciale di merito a
Opere di Letteratura per ragazzi
Quinta Sezione E -
Libro di Narrativa inedito
L’Autore
dell’Opera più votata dal Comitato dei Lettori riceverà proposta di contratto
editoriale. Prestigiosa edizione di n°105 eleganti copie numerate, 20 delle
quali in omaggio all’Autore; e l’impegno all’acquisto delle ulteriori 80 copie
mediante contributo stampa di € 5 a copia. Editore Bacherontius (Santa
Margherita Ligure/GE).
L'Opera inedita va inviata in una UNICA copia. Tale
copia verrà letta, valutata e votata da 3 diversi Lettori del Comitato dei
Lettori.
All’Autore primo
classificato è offerto il pernottamento e prima colazione in Hotel sabato 24
settembre. E’ possibile partecipare online dal Sito
www.premiopoesiamassa.it
Sesta Sezione F -
Poesia in dialetto - inviare max. DUE poesie, con traduzione.
Premio di € 300
alla poesia più votata dalla Giuria; pergamena-ricordo e medaglia commemorativa. Ospitalità in Hotel e prima colazione per due persone sabato 24
Settembre 2022
Ai dieci Finalisti pergamena-ricordo e medaglia commemorativa. E’ possibile
partecipare online dal Sito
www.premiopoesiamassa.it
Inviare cinque copie anonime con (in busta chiusa) i dati dell'Autore
all'indirizzo indicato a margine di questa pagina.
Settima Sezione G - Arte
fotografica.
Inviare in cartaceo UNA foto a soggetto libero, in bianco e nero o
a colori, preferibilmente in formato 20X30 allegando i dati del Partecipante e
il titolo dell’Opera. Gli Autori delle fotografie scelte dalla Giuria
riceveranno: 1° premio € 250 - 2° premio € 150 - 3° premio € 100; medaglia
commemorativa e l’Attestato di Artista-Fotografo 2022.
Attestato e medaglia saranno
assegnati anche alle fotografie che la Giuria riterrà più meritevoli. Le foto
verranno esposte al pubblico nella festa della Premiazione.
1º) La quota di partecipazione per
ciascuna Sezione del Premio è di € 20. Potrà essere inviata con assegno bancario
o assegno circolare (o anche vaglia) intestando a Versilia Club. Se spedito in
raccomandata, si può inviare la quota in contanti dentro al plico.
Per pagamento con bonifico bancario IBAN: IT 48 P 02008 13604 000401414481 di
Versilia Club allegando la ricevuta al plico. Per bonifici dall’estero,
premettere il codice Bic Swift UNCRITM1F30. Chi partecipa a più Sezioni può
inviare un versamento cumulativo.
2º) Scadenza per l'invio di ogni elaborato fissata alla data indicata a
margine di questa pagina. La
premiazione si svolgerà a Marina di Massa, sabato 24 settembre, nel giardino
della Villa Cuturi, (dirimpetto al pontile sul mare) e avrà inizio alle ore
17,30.
Al tempo, se
consentito dalla situazione sanitaria nazionale, sarà presente il Gruppo di
Musici e Tamburini “Pedrasamba” abbigliati con gli allegri costumi di scena che
trascinerà gli spettatori nel mondo delle emozioni e della gioia di vivere.
Benvenuti i Poeti, gli Scrittori e gli Artisti premiati nonché tutti i
Partecipanti al Concorso. Poi, alle ore 20,00 la Cena degli Autori aperta a
tutti (su prenotazione). Ospiti, i componenti della Giuria e i Consiglieri del
Direttivo dell'Associazione,
• L'omaggio del pernottamento in Hotel è inteso per Vincitori Assoluti se
provenienti da fuori Regione.
• I risultati finali
del Premio saranno pubblicati il 15 settembre 2022 nelle pagine del Sito
dell'Associazione:
www.premiopoesiamassa.it
• I premi in denaro
corrisposti sono considerati gettoni di presenza agli Autori o al Delegato
N.B. - Segreteria di nuovo attiva dal mese di Marzo 2022 nei giorni feriali
in orario 9-12 e 16-19
Tel. (0585) 807912
P.S. - I Libri
inviati a Concorso, a cura della Associazione Versilia Club verranno distribuiti
(senza scopo di lucro) a Centri Culturali, Scuole, Biblioteche, Unitre, con
intenti di promozione e diffusione e affinché possano incontrare molti nuovi
Estimatori e Lettori.
E’
possibile, a sostegno dell’Associazione Culturale, fare DONAZIONE, con
detrazione nella denuncia dei redditi. Donazione tramite IBAN IT 48 P
02008 13604 000401414481 intestato a Versilia Club. Con causale “DONAZIONE” |