Servizi
Contatti

Eventi


Venezia: I leoni di Mario De Poli

Da mercoledì 18 maggio 2011 a Venezia a Palazzo Ferro-Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto, ospita nel "salone degli stemmi", al piano terra, I leoni dipinti di Mario De Poli.

De Poli è un artista di San Martino di Lupari (Padova), attivo a Belvedere di Tezze (Vicenza) da quasi cinquant'anni, che ha trovato nel soggetto felino un simbolo privilegiato della propria poetica pittorica. Un po' fiere e un po' umani, a metà strada tra il linguaggio raffigurativo e quello simbolico, i leoni di De Poli costituiscono una singolare e originale declinazione del simbolo marciano su tela, disegnati o riprodotti in versione vetrofania. Dopo numerose sedi espositive e vernici i leoni di Mario De Poli approdano a palazzo Ferro-Fini, la 'casa dei veneti': una scelta doverosa – come spiega il presidente del Consiglio regionale Clodovaldo Ruffato – che intende valorizzare la particolare iconografia privilegiata da questo artista veneto capace di attualizzare il simbolo di Venezia e di reinterpretarlo in forma artistica e psicologica. Guida alla mostra (che resterà aperta sino al 10 giugno, esclusi sabato e domenica) è l'elegante catalogo Il leone in noi, edito dalla Cittadella edizioni, con testi di Francesca Brandes (critica d'arte), Danilo Mainardi (etologo) e Beppe Gullino (storico): i tre autori intrecciano i loro diversi saperi illuminando le diverse valenze e i polimorfismi dei leoni di de Poli. L'allestimento scenografico dell'esposizione è dello Studio Zonta.


rubrica


Literary © 1997-2023 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza