Servizi
Contatti


Voci tra le pieghe dei passi

Ho apprezzato moltissimo il suo ultimo libro per l’originale e particolare impostazione, dai colori della copertina all’ultima pagina.

Non è la solita raccolta di versi poetici. Hanno risvegliato in me l’eco del ricordo di Venezia, con i suoi colori e le sue emozioni, visitata per la prima volta da bambina… La scenografia di una città come Venezia, dalla musicalità apparentemente diversa e distante da quella delle nostre città del sud, ma legate da fili sottilissimi di una storia comune, ma purtroppo come giustamente nel suo libro: “Escono di notte alla ricerca | di un paradiso artificiale. Imbrattano i muri già vetusti. | Venezia appare ferita – insudiciata | da scritte e disegni astrusi. || Con occhio melenso | il turista fotografa | lo scenario molto pittoresco.”. Questi versi mi hanno fatto pensare ad un’altra città violentata, Napoli….

Grazie del libro: Voci tra le pieghe dei passi, ha risvegliato in me emozioni e riflessioni sul tempo, con il suo inesorabile continuo incontro e scontro fra il finito e l’infinito…

S. Spirito - Bari

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza