Servizi
Contatti


A leggere Dal gesto d'inizio di Laura Pierdicchi si ha il sentore di una cometa: si sa che c'è – compare, sfavilla – rientra nel firmamento: scomparsa o tornerà? E il luminoso, un po' enigmatico, apparendo ha portato incanto e turbamento: così nella raccolta la leggerezza formale, tra le particolari e multiple sfaccettature del vivere, ha lucentezza, espansione e smuove zone, dove le ombre, che credevamo archiviate, sono pronte a rimettersi in ciclo.

Laura Pierdicchi nella sua raccolta intepreta lo scorrere (onda/sussulto) di una vita che si esemplifica nella poesia. Dice (p. 30): "l'attimo in cui allo specchio | mi trattenni – per nuovo istinto – | a scrutare in me la donna..." e ancora (p. 31) "le luci stasera sanno di muffa | ... | odore di altri autunni" e poi (p. 32) "per capire tacevo. | Ma già scoprivo angoli bui | già punte sottili | mi ferivano dentro. | Era una vita qualunque | in una casa qualunque. | Allora sono uscita a raccogliere frasi | ... | Sono una casa con sole pareti. | L'interno mai disegnato."

Lo svolgimento dell'opera presuppone e chiama un comprimario – invisibile ma presente; un altro, che io penso al maschile, forse l'illustratore della raccolta – un altro che sappia ascoltare il giorno la notte la memoria, in una parola essere complice di un tempo che snoda una vita, la vita del poeta sbilanciata nel comunicare cose pur dense in modo diretto, un viso a viso, con la forza della parola. (p. 71) " E se di rosso sono riusciti | a dipingere il mio cielo | mai più | rivedrò ritagli azzurri." E continuando (p. 71): "dal groviglio di notturna esplosione | ... | nell'aria dei colori dell'ombra | ai piedi del monte sono pronta | sono piuma – entità da condurre. | Una luce avvolgente disegna | il tragitto che assorbe il tallone." Ed infine (p. 75): "La sabbia ha formato montagne", (p. 26): "Per questo il ricordo ha impresso | nell'ordito una traccia di sangue | che vive e vivrà ancora...", (p. 37): "Il giorno che mi lascerai | fa che una stella mi penetri. | Così – folgorata – | crederò di aver sposato il cielo."

1990

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza