Servizi
Contatti


E-Marginati

E-Marginati mi è venuto incontro aprendo subito lo scenario di una viva, disperata, commossa, assiderata umanità.

Mi è venuto incontro accompagnando la mia solitudine di questi giorni con le solitudini d’uomini, donne, giovani, vecchi … colti da una poeta-lupa affamata di vita e di vite, e proprio per questo capace di comprendere la fame dei personaggi da lei così magistralmente ritratti.

Mi è venuto incontro con rari e inattesi sorrisi, come quello cheto (…) di saluto della nonnina o di Rina dagli occhi di furetto .

Sorrisi spesso beffardi, dentro un contesto dal sottofondo amaramente ironico, dove le figure abbozzano un girotondo felliniano dal ritornello ossesso infilato dentro i versi : una tarantella stremata che sa di cicuta.

Eppure, in questo avvilito vivere, congestionato da contatti senza tatto , fa bene all’intelletto e al cuore incontrare Angiòlo abbracciando insieme a lui le piante secolari del suo bosco, fa bene pescare a mani nude nel fiume insieme ad Arlindo, o infilare perle per le amiche con Rina…

Fa bene restare un po’ con Anna Maria, scoprendo fra i bagliori amari del suo sguardo attento all’umano, ma così acutamente impietoso sul mondo, sguardo sostenuto da una scrittura ardita e ardente, fa bene intravedere in questo suo ultimo irto, struggente lavoro ( scuote e commuove tra gli altri , particolarmente, Ezdir ) quel margine/ innamorato d’eterno che noi tutti in fondo sperimentiamo.

Campi Bisenzio, aprile 2017

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza