Servizi
Contatti


Il tempo diviso segna un deciso scatto in avanti della sua ricerca poetica, nel senso dello stile e della presa di coscienza dello stato delle cose.

La visione è centrale, ma la verità si perde nel nulla, mentre la parola supera la realtà concreta per attingere unicamente l'astrattezza del pensiero; non come via di fuga da una condizione storica ed esistenziale di violenza e di morte, ma come risarcimento dell'io di fronte all'inerzia della realtà delle cose.

D'altra parte il dettato poetico si è fortemente essenzializzato, pur arricchendosi di figure retoriche rigorosamente funzionali a se stesso; segno di una maturità raggiunta e certificata dalla continuità di una "voce" senza cedimenti, convinta delle proprie possibilità espressive e comunicative.

Terrò presente questo suo bel volume di versi...

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza