Servizi
Contatti


Responsorio breve

Il nuovo libro di Anna Maria Guidi "Responsorio breve" che fa seguito a Esorcismo eretico si incentra essenzialmente sull'oscillazione come di pendolo invisibile tra mia gamma di pensieri, sentimenti e frustrazioni (sia pure non fini a se stessi) e la ricerca di sé naufragato relitto del senza centro della sua identità rimasto sempre o quasi sempre alla periferia senza riuscire a trovarlo e quella di Dio.

Le sue poesie si imperniano sulla ricerca e motivazione profonda del sé, dell'essere e del vivere e della prossimità che sembra le sfugga dalle mani non riuscendo quasi più a ritrovarla e delle visioni del mondo "capovolto" che le gira intorno, completamente stravolte, ma si basano anche sul pentagramma dei rapporti dinamici con la natura (specie con i cambiamenti climatici) che varia come quella degli uomini da uno spettro negativo più spesso di prima a uno positivo di rasserenazione improvvisa e piacevole come dalle tempeste, quelle della vita, di aspettazione anche se troppo infrequente di un "disgelo dell'anima" dai ghiacci delle negazioni e delle sottrazioni affettive dell'umano convivere.

Ma la ricerca divina è anch'essa parallela. se anche un po' discontinua (non foss'altro perché delusa dal non poterla fare fruttuosamente, di non potere - da vivente - volare verso di lui non possedendo le ali) a quella della propria persona. Anche se e resta sempre non superficiale, non eufemistica. Intuendo sapendo la Guidi che Dio la cerca. le parla se anche forse troppo piano, debolmente e con estrema tenerezza. Anche se lei resta in quella rammaricata sfiduciata mancanza di ascolto della voce di Lui. dacché il grido della sua anima è talmente forte da renderla sorda.

Scrive Manescalchi nella prefazione: ( ... 1 "certamente evitando la retorica della parola poetica e utilizzando il verso. il lessico e una sintassi addirittura fisiologici, cioè frullo di una ricerca filosofica, sempre volta all'estrema ratio del vero Responsorio breve tra vis e res".

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza