Servizi
Contatti


Poesia. Tra gli autori più originali del nostro tempo, la Pierdicchi ne dà conferma con questa sua opera che viene dopo numerose pubblicazioni, seguendo quella linea che è poi la cifra peculiare del suo stile. Come scrivi Ruffilli (p. 6), vi è nella sua poetica una ‘luce segreta’ che proviene dalle cose. Già dicemmo di una oggettività che però rispecchia profonde – e talvolta liriche – risonanze. La tripartizione del volume in tempi (tre) e l’utilizzo di voci, distinte tipograficamente, compongono una polifonia ‘orizzontale’ che rimanda i significati come punti di riferimento. Ben scrive l’autrice ‘Abitare l’invenzione’ (p. 13): che cos’è infatti la poesia se non luogo altro, ideale, per quanto correlato alla realtà? Alla fine ‘ci si deve rifugiare nella memoria’ (p. 81), epicentro da cui scaturiscono successive creazioni.

Recensione
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza