| |
Poesia. Autore
della raccolta L’età della Terra edita da Feltrinelli nel 1962, Velso
Mucci è voce poetica da riconsiderare. Nasce a Napoli nel 1911, frequenta i
circoli studenteschi ed esordisce su “Il Selvaggio” di Mino Maccari (del pittore
il ritratto di Mucci introduce questo volumetto), muore a Londra il 5-IX-1964.
C’è un percorso cronologico da seguire nell’antologica qui proposta, partendo
dalla II sezione: Five o’ clock (Torino, giugno 1935) è un testo
originale, moderno, per l’epoca in cui fu scritto appare privo o quasi di
influenze esterne (per esempio, il futurismo); ma indubbiamente il ‘leopardismo’
affiora nel periodo 1958-1961, come dai versi ‘Ma se rasento il ciglio ove ti
apparti, | giovane madre, e sconsolata indaghi’ [...] endecasillabi, p. 57; per
poi tornare a più definita identità nel Continuum (1962-1963).
| |
 |
Recensione |
|