Servizi
Contatti


Nella Poesia toscana del 900

Alla presenza di un folto pubblico, venerdì 13 aprile 2007 alle ore 17, nella Sala del Gonfalone della Regione Toscana di Palazzo Panciatichi a Firenze, è stato presentato il volume Poesia Toscana del 900 a cura di Gennaro Oriolo per le Edizioni d’arte della Bezuga, Firenze, con le introduzioni di Franco Manescalchi ed Elisa Gradi e le illustrazioni di Aldo Frangioni. Sono intervenuti alla presentazione Marco Marchi, Franco Manescalchi, Elisa Gradi, Gennaro Oriolo e Giuliano Allegri editore del volume.

Si tratta di un volume di pregio stampato con torchio manuale in 160 esemplari numerati da 1/100 in numeri arabi e cinquanta numerati da I/L a L/L numeri romani, più 10 prove d’autore fuori commercio riservate all’Artista ed ai collaboratori dell’edizione.

“..è appunto da un’idea di Aldo Frangioni, ormai figura di spicco della politica culturale cittadina e artista affermato, che nasce questo nuovo progetto di un libro d’arte” scrive Manescalchi nell’introduzione, “affidato all’acume di Gennaro Oriolo, il quale ha attinto dall’archivio di Novecento Poesia, da me curato, quaranta nomi da ogni parte della Toscana per quaranta disegni di Aldo….Le voci da lui scelte rappresentano diverse generazioni, diverse tendenze, ma ciò che si apprezza alla lettura dei testi è la loro sostanziale valenza europea”.

Fra i poeti inseriti Walter Nesti, direttore di collane letterarie e collaboratore della Casa editrice Masso delle Fate, del quale ci piace riprodurre il testo inserito nell’antologia.

 

dasx: Gennaro Oriolo, Elisa Gradi, Marco Marchi, Franco Manescalchi e l'editore Giuliano Allegri.

articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza