Servizi
Contatti



“Autori per l'Europa”
Angela Fabbri

Danila Oppio
da Versi in volo
e Angela Fabbri

IL Premio "Autori per l'Europa" , indetto dal Circolo Poeti e Scrittori Ibiskos-Ulivieri che, per la narrativa, oltre al classico romanzo o racconto,prevedeva un contenitore nuovo dove si potevano raccogliere diari, epistolari, fiabe, racconti...

Questo quel che mi scriveva l'autrice Angela Fabbri, quando mi informò di aver partecipato al concorso e di aver ottenuto un buon piazzamento. Ovvero il premio della Giuria. Non sto a raccontare il seguito, ovvero la sua gioia, che ho condiviso, nel ricevere la notizia che il suo racconto era stato accolto e premiato.

E i successivi patemi d'animo, nel timore di non riuscire a recarsi a San Rossore per la premiazione. Che alla fine si è risolto con un gesto di grande amicizia da parte di Francesca, accompagnando Angela e la cara Naoures, con la propria auto.. Di seguito, alcune foto e il resoconto che mi ha inviato Angela, della sua permanenza a San Rossore

Le prime foto si riferiscono al nostro arrivo al Casale La Sterpaia, nostro ricovero per la notte, venerdì 15 settembre 2017 alle ore 18:30, già da un pezzo ben addentro alla Tenuta di San Rossore. Il Casale visto dalla stradina prima della quale si parcheggia l’auto e si percorre dunque a piedi, il Casale nel suo complesso e dove si nota un edificio più piccolo: è il ristorante dove ceneremo quella sera e faremo colazione l’indomani mattina. Poi foto della spianata davanti al Casale, vista dal portico al pianterreno dove ci sono le nostre camere, con le sagomine dei daini che s’intravedono lontano al margine del grande bosco di pini marittimi. Ore 20:30, sotto il portico del ristorante ci accolgono i cinghialetti che abitano nei dintorni. C’è la Mamma che li sorveglia, ma resta nell’ombra delle foto.
 

Ore 9 del mattino seguente 16 settembre, colazione, poi noi tre in varie guise: Francesca (che ci ha permesso di arrivare fin lì con la sua auto), Naoures (appassionata di libri e dello scrivere), Naoures e Francesca . Ore 11, Premiazione Autori x l’Europa nella Sala Gronchi. Naturalmente le foto trattano della ‘mia’ premiazione. Non me lo aspettavo, ma Alessandra Ulivieri, organizzatrice del Premio, mi chiede di parlare del libro “Articoli x tutte le misure” (che ha ricevuto, per la narrativa, il Premio Speciale della Giuria all’unanimità) e io comincio a mettere in scena lo spettacolo improvvisando secondo il mio stile.

Dietro di me (e a mia insaputa) uno dei Giurati, in piedi, fa le facce, interpretando a sua volta, divertito e attento, la mia recita. Che è durata quasi 3 minuti, un tempo lunghissimo per una premiazione (e talvolta anche per una presentazione, quando gli autori sono tanti). Mi siedo, lasciando spazio agli altri premiati e guardo intensamente quella targa che riconosce il mio libro nuovo proprio come pensavo meritasse. Ecco che vado a salutare il giurato misterioso (adesso col cappello): è Arturo Molinari, che fu anche nella Giuria che premiò Elizabeth al “Città di Empoli-Domenico Rea 2010” e, penso, mi apprezza da allora. Poi la mia cara Carla Lombardi, anch’essa in Giuria, e che fin lì conoscevo solo attraverso la voce dolce e calda per telefono. Non esistono foto del pranzo di gala, durante il quale ho conosciuto persone nuove e interessanti. E rieccomi alle 4 del pomeriggio: premiata nel sereno silenzio della campagna toscana.

L’attore e regista teatrale Andrea Buscemi mentre intervista la scrittrice nel corso della premiazione
al “Città di Empoli-Domenico Rea” del 2010,
articolo


ultimi articoli
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza