Servizi
Contatti



Monica Florio

Pasqualina Forgione «...il testo di Monica Florio riesce, tra i tanti pregi, a conquistarci col suo stile piacevole e garbato.»

Interviste ricevute:
Tania Sabatino - Fiorella Franchini - Tania Sabatino

 
 

Presentazione eventi

le Pubblicazioni


Storie di guappi e femminielli

Prefazione di Sergio Zazzera. Postfazione di Annella Prisco.
Guida Editore, Napoli 2020, pp. 146.

Le recensioni di:
Luciano Nanni - Tania Sabatino

 

Alla storia del costume di Napoli appartengono guappi e femminielli, uniti dalle origini spagnole e da una cultura patriarcale di stampo camorristico, dal sentimento religioso e dalla gestualità enfatica. Se il guappo è il simbolo del coraggio ma anche della violenza di una città dalle tante sfaccettature come Napoli, il femminiello incarna, invece, il lato più sofferto e umano. Nel sottolineare la funzione sociale e antropologica di entrambi, questo saggio punta alla ricostruzione di una realtà che, per quanto minoritaria, è stata fonte di ispirazione di tanta letteratura, musica e teatro. Senza intonazioni nostalgiche, il libro ricostruisce l’evoluzione dei due personaggi, attingendo alle tante fonti letterarie, giornalistiche e iconografiche che ne attestano l’importanza. (nota dell'editore in quarta)

Un tiro Mancino
narrativa

Prefazione di Antonio Fresa.
L'Erudita, Roma 2019, pp. 120.

Le recensioni di:
Luciano Nanni - Raffaele Piazza - Lidia Riviello

 


Acque torbide
narrativa

Collana Storie per crescere diretta da Pina Varriale.
Edizioni Cento Autori, Villaricca 2017, pp. 190.
Comunicato editoriale...

Le recensioni di:
Ginevra Grisi - Luciano Nanni - Anna Gertrude Pessina - Raffaele Piazza

 


Ragazzi a rischio. Una nuova avventura per Tommy
narrativa

Esercitazioni per la prova Invalsi. Scuola Secondaria di primo grado - Classe Terza

La Medusa Editrice, Marsala 2016, pp. 180+32.

Le recensioni di:
Nicoletta Corsalini - Antonio Fresa - Antonietta Mirra - Luciano Nanni - Anna Gertrude Pessina - Italo Pignatelli

 

  


Puzza di bruciato
narrativa

Nota di Michele Serio. Editing: Aldo Putignano. Revisione bozze: Serena Venditto. Copertina di Ugo Ciaccio.
Homo Scrivens Edizioni, Napoli 2015, pp. 132.

Le recensioni di:
Fosca Andraghetti - Domenico Di Marzio - Rita Federico - Antonio Fresa - Ginevra Grisi - Maria Luisa Mazzarella - Antonietta Mirra - Luciano Nanni - Apollonia Striano - Vincenzo Villarosa

Presentazione


La rivincita di Tommy - Una storia di bullismo omofobico
narrativa

La Medusa Editrice, Marsala 2014, pp. 176.

Le recensioni di:
Aurora Cacopardo - Antonio Filippetti - Antonio Fresa - Ginevra Grisi - Michele Miano - Antonietta Mirra - Antonio Mocciola - Giovanna Mozzillo - Luciano Nanni - Alessandro Pierfederici - Italo Pignatelli - Mariacarla Rubinacci - Tania Sabatino - Renato Scognamiglio - Anna Vitiello

L'intervista di Tania Sabatino


Il canto stonato della Sirena. Racconti di una città smarrita
narrativa

Presentazione di Giovanna Mozzillo.
Ilmondodisuklibri, Napoli 2012, pp. 144.

l'Intervista di Marina Bisogno
l'Intervista di Delia Morea e Tania Sabatino

Note critiche brevi...

Le recensioni di:
Vincenzo Aiello - Aurora Cacopardo - Yvonne Carbonaro - Antonio Fresa - Marilena Genovese - Piero Giuseppe Lepre - Cristina Malfettone - Antonietta Mirra - Delia Morea - Giovanna Mozzillo - Luciano Nanni - Rita Pennarola - Alessandro Pierfederici - Italo Pignatelli - Italo Pignatelli - Annella Prisco Saggiomo - Marisa Pumpo Pica - Mariacarla Rubinacci - Roberta Santoro - Renato Scognamiglio - Antonio Spagnuolo

Il guappo. Nella storia, nell'arte, nel costume
saggistica

Prefazione di Ernesto Filoso.
Kairòs Edizioni, Napoli 2004, pp. 81.

Le recensioni di:
Anonimo (s.t.) - Nicoletta Belli - Tina Castaldo - Elisa Davoglio - Costanza Falanga - Antonio Fresa - Pasqualina Forgione - Antonio Fresa - Francesco Alberto Giunta - Luciano Nanni - Agnese Palumbo

Note critiche brevi...


autore
Literary © 1997-2024 - Issn 1971-9175 - Libraria Padovana Editrice - P.I. IT02493400283 - Privacy - Cookie - Gerenza