Elisa Davoglio «Grazie
alla capacità del Micheli di offrire al lettore una trama non banale e non
agiografica – riferendoci alla figura di Puccini – si assiste alla creazione di
un romanzo davvero interessante, da cui viene bandita ogni retorica e si
mantiene intatta l'attenzione nel seguire la vicenda di ogni personaggio, ben
inserita nel contesto principale.»
Intervista a cura di
Alberto Gaffi
e Flaminia Naro per la trasmissione
Carta vetrata di Radio Città Futura del 13 dicembre 2014
Intervista a cura di Mario Giannelli
per Dada Viruz (maggio 2020)
Videoconferenza sui temi di "Romanzo per la mano sinistra"
Registrata il 17 maggio 2020. Interventi di Pasquale Vitagliano, Carmen De
Stasio, Gabriella Valera Gruber, Luciano Albanese, Nicola D'Ugo, Francesco
Macciò, Pino Sassano e Giancarlo Micheli. Regia video di Gianluca Cupisti.
La musica del booktrailer è stata composta da Dario Ble. La videoconferenza
è stata pubblicata sul sito de "Il Ponte - rivista di politica economia e
cultura fondata da Piero Calamandrei"
Pubblicazioni
• Esposizione dell'amore
Campanotto Editore, Pasian di Prato 2023, pp. 256.
Laddove entrambe sussistano, come l’esperienza dell’individuo agisce
nell’evoluzione della specie? Il romanzo dura un battito di palpebre tra
l’Esposizione universale di Parigi del 1889 ed i giorni in cui, nell’agosto
del 1936, la città di Barcellona si liberò dal giogo della dominazione
clerico-fascista, svelando alcuni vizi e alcune virtù in cui s’infranse
l’onda originaria dell’Amore, durante quel periodo storico che Eric Hobsbawm
ebbe appena il tempo di designare età degli imperi e, ancora oggi,
non sembra esser passato.
Verses versus capital con interventi di Tomaso Kemeny, Carmen De Stasio, Pino Sassano e
dell’Autore. Musica di Dario Ble. Regia del video di Gianluca Cupisti.
(da YouTube.com)
• L'evoluzione delle forme
poetiche. La migliore produzione poetica dell'ultimo ventennio (1990.2012)
antologia
in Aa. Vv.,
a cura di
Ninnj Di Stefano Busà e
Antonio Spagnuolo
Kairós Edizioni, Napoli 2013, pp. 784 [pp. 599-601].
in: Aa. Vv. • Il Mito nel Novecento letterario
a cura di Antonio Melillo. Limina Mentis Editore, Villasanta 2012, pp. 347.
• incipit del saggio:
Thomas Mann: il Nutritore
• La grazia sufficiente
romanzo
Campanotto editore, Pasian di Prato 2010, pp. 120.