|
La opere edite
|
|
• Orfeo in Fonte Santa
Mascherone di Ottaviano Giovannoni nella Grotta di Adamo ed
Eva del Giardino di Boboli. Le fotografie all'interno sono dedicate al tema
“Autunno in Fonte Santa”. L'ultima fotografia: “Il Rifugio in
Fonte Santa”. Le fotografie sono dell'autore.
In chiusura “L'Officina del mito” di Roberto
Mosi.
Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2019, pp. 60.
|
 |
Le recensioni di:
Franca Alaimo -
Michele Brancale -
Flavia Buldrini -
Mariagrazia Carraroli -
Luciano Nanni -
Sonia Salsi -
Simone Siliani -
Luciano Valentini -
Annamaria Volpini
|
In quarta di copertina:
Il racconto mitico di Orfeo che si origina nel passato oggi rivive in forme
rinnovate nelle nostre culture e le immagini e le narrazioni legate ad esso
danno vita in campo artistico ad una forte espressività, “ci aiutano a
liberare le energie racchiuse nel mito e a dare forma e significato
all'oggi” (Walter Benjamin) |
|
• Il profumo dell'iris
Presentazione dell'autore. In copertina disegno di
Enrico Guerrini. Le foto all'interno
sono dell'autore.
Gazebo Libri, Firenze 2018, pp. 85.
• dalla quarta di copertina •
l'indice • Renato Simoni,
Leggendo “Il profumo dell’iris” •
Video trailer |
 |
|
A cura di: Fabio Strinati
e Roberto Mosi
• Gigli di mare
Piombino in movimento - La memoria di Aldo Zelli
antologia
Introduzione di
Fabio Strinati e
Roberto Mosi.
Edizioni Il Foglio, Piombino 2018, pp. 185.
Presentazione dell'autore.
|
 |
|
• Navicello Etrusco. Per il mare di
Piombino
Prefazione di
Fabio Strinati.
Postfazione dell'autore.
Quarta di copertina.
Edizioni Il Foglio, Piombino 2018, pp. 70.
Video da
YouTube del critico d'arte
Virginia Bazzecchi
Note
critiche brevi di: Giuliano Ladolfi
|
 |
Le recensioni di:
Anonimo (b.n.) -
Michele Brancale -
Mariagrazia Carraroli -
Arrighetta Casini -
Anna Grazia D'Oria -
Fabio Faggella -
Luciano Nanni -
Silvia Ranzi -
Lorenza Rocco -
Claudia Manuela Turco -
Umberto Zanarelli |
|
• Eratoterapia
Introduzione di Giuliano Ladolfi.
Nota in quarta
dell'autore alla nipote Marta.
Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2017,
pp. 60.
Ø
Michele Brancale su La Nazione
|
 |
Le recensioni di:
Sebastiano Aglieco -
Mariangela Arnavas -
Elisa Davoglio -
Ginevra Grisi -
Paola Lucarini Poggi -
Luciano Nanni -
Luciano Nanni (2) -
Lorenza Rocco -
Sonia Salsi -
Gian Piero Stefanoni |
|
Roberto Mosi - Enrico Guerrini
• In viaggio - Pittopoesia 2 -
Poesia immagini musicaAutoproduzione
2017
Video
29
novembre 2010
Leggi il testo integrale
|
 |
|
Enrico Guerrini -
Roberto Mosi
• |Pittopoesia: Enrico Guerrini -
Roberto Mosi
Pittura/Poesia. Catalogo delle esperienze e degli incontri
|Autoproduzione /
Segreti di Pulcinella, Firenze 2017, pp. 30.
|Presentazione
di Roberto Mosi.
|
 |
|
• Esercizi di volo
Presentazione dell'editore.
Europa Edizioni, Roma 2016, pp. 96.
• Nota dell'autore
• Incipit
•
Video della presentazione
|
 |
|
• Poesie 2009-2016
Introduzione di Giuliano Ladolfi.
In copertina: Graffito a Firenze, via del Purgatorio,
angolo di via del limbo di Andrea Moneti,
foto di Roberto Mosi.
Giuliano Ladolfi Editore, Borgomanero 2016, pp. 252.
|
 |
• Video di
presentazione •
Video alla Casa di Dante |
|
• Firenze foto grafie
Cura grafica di Costanza Mosi.
La Recherche Roma 2015, pp. 58 (e-book)
•
Il Catalogo della mostra
• Rivista
Testimonianze nr. 518-519
“Con gli occhi dei poeti”
|
 |
|
• Non oltrepassare la linea gialla
Europa Edizioni, Roma 2014, pp.68.
Ø
Ufficio Stampa
|
 |
|
• La vita fa rumore - Noi viviamo
di lavoro
Prefazione di Giuseppe Panella.
Teseo Editore, Frosinone 2014, pp. 80.
|
 |
Sulla Rivista nazionale "Poesia" (n. 315, pag. 24, mese di maggio
2016)
è presentato il libro di poesia di Roberto Mosi “La vita fa rumore”
(Teseo Editore)
“E’ fatta di ricordi e tragedie, di improvvise esplosioni d’amore e di
lotte, lavoro, casa, figli. La vita è tutto ciò che accumuliamo in anni
e anni di esperienze, di volti e di storie, un insieme disorganiche e
potente di materia pulsante, alla quale non è possibile rimanere
indifferenti. Perché “La vita fa rumore” come Roberto Mosi intitola il
suo libro. Un rumore che
a volte si coagula in grida e canti di protesta, durante una
manifestazione, altre volte in urla di terrore per l’esplosione di un
treno sui binari, altre colte in assenza totale di suono, come quando i
quadri della casa del popolo evocano ombre di fabbriche,
partenze per la guerra, cantieri vecchie utopie”. |
|
• Parole e Paesaggi
poesiaIn copertina foto dell'autore.
Edizioni I segreti di Pulcinella, Firenze 20142, pp. 57, e-book.
• Nota dell'autore...
•
Testo integrale
|
 |
|
• Mito
Grafica di Enrico Guerrini.
La
Recherche, Roma 2014, pp. 80. e-book
"Comprende: 1. Eroi, Dei, 2. Concerto per Flora; 3. Concerto per Baratti"
•
Testo integrale
|
 |
|
• I poeti contemporanei 15
antologiaAutori presenti: Sara Albanese, Maurizio
Balbiano, Stefano Cavallini, Alessandra Ferron,Chiara Gittardi, Roberto
Mosi, Lilia Grazia Tiberi
Pagine, Roma 2013, pp. 96 [pp. 70-82].
|
 |
|
• Il Parnaso 11
antologia
Autori presenti: Roberto Mosi, Stefano Petrivelli, Luigi
Simone, Elisa Tardivo
Pagine, Roma 2013, pp. 96 [pp. 4-26].
|
 |
|
• Concerto
poesia
Prefazione di Giuseppe Panella.Nota
dell'autore “Concerto”.
Gazebo Libri, Firenze 2013, pp. 80.
"Il libro comprende: 1. Sinfonia per Populonia, 2. Concerto per Flora; 3.
Canto "Sora nostra matre terra"
Premi
letterari conseguiti...
|
 |
Le recensioni di:
Flavia Buldrini -
Roberto Carifi -
Mariagrazia Carraroli -
Elisa Davoglio -
Francesco Fiori -
Marco Furia -
Giorgio Linguaglossa -
Nicla Morletti -
Luciano Nanni -
Silvia Ranzi -
Pasquale Rocco -
Antonio Spagnuolo |
|
• Sinfonia per Populonia
poesiaLa Recherche.it, Roma 2013,
pp. 109.
•
Testo integrale
|
 |
|
• Elisa Baciocchi e il fratello
Napoleone
Storie francesi da Piombino a Parigi saggistica
Premessa dell'autore.
Edizioni Il Foglio, Piombino 2013, pp.
132.
• Nota
dalla bandella...
•
Saggio dell'autore...
|
 |
|
Roberto Mosi - Nicola Prebenna -
Angela Maria Tiberi
• La poesia è più viva che maiMagi Editore, Roma
2012, pp. 48 [pp. 3-16, Il tempo dei non luoghi]
Presentazione di
Luigi Ruggeri.
|
 |
|
• Florentia
e-bookPostfazione di
Silvia Ranzi. Foto dell'autore.
La Recherche, Roma 2012, pp. 101.
Scarica l'e-book gratuito |
 |
|
• L'invasione degli storni
Prefazione di Giuseppe Panella.
Postfazione tra l'autore e la Cornacchia della Valle dell'Inferno.
In copertina foto di Simone Guidotti.
Gazebo Libri, Firenze 2012, pp. 44.
•
Testo integrale
|
 |
Le recensioni di:
Marco Baiotto -
Caterina Bigazzi -
Michele Brancale -
Flavia Buldrini -
Roberto Carifi -
Mariagrazia Carraroli -
Luigi Fontanella -
Marco Furia -
Annalisa Macchia -
Carmelo Mezzasalma -
Maria Pia Moschini -
Luciano Nanni -
Vittorio Paro -
Silvia Ranzi -
Marzia Spinelli |
|
• Itinera
Prefazione di Silvia Ranzi.
Con fotografie di Andrea Mugnaini e dell'autore.
La Recherche.it, Roma 20102, pp. 89.
Video
29
novembre 2010
E-book
(pdf)
scaricabile
gratuitamente.
|
 |
|
• Luoghi del mito
Prefazione
dell'autore.
LietoColle, Faloppio 2010, pp. 54.
|
 |
|
• Aquiloni
poesia
Prefazione e postfazione dell'autore.
Edizioni La Recherche, Roma 2009,
pp. 56,
e-book (pdf) scaricabile gratuitamente.
Prefazione e postfazione dell'autore.
Edizioni Il Foglio,
Piombino 2010, pp. 80.
Note critiche
di: F. Simonelli - A. Spagnuolo |
 |
|
• Nonluoghi - Pensieri in fase di decollo
raccolta dei testi della mostra di fotografia e poesia - Firenze, Biblioteca
del Palagio di Parte Guelfa /
17 settembre-17 ottobre 2009
Comune di Firenze, Firenze 2009, pp. 46.
Versione e-book, La Récherche,
Roma 2009, pp. 64.
—
Cosa sono i Nonluoghi? —
Le poesie della mostra...
|
 |
Le recensioni di:
Franca Alaimo -
Caterina Bigazzi -
Elisa Davoglio -
Sandro Gros-Pietro -
Paolo Lezziero -
Luciano Nanni -
Giuseppe Panella -
Plinio Perilli -
Gregorio
Scalise -
Fabiana Spani |
|
• Florentia
poesia
Nota dell'autore.
Gazebo Libri, Firenze 2008, pp. 56.
— Primo premio assoluto al 2° Premio internazionale Villa
Bernocchi 2009.
Presentazione...
|
 |
Le recensioni di:
Maddalena Caparbi
-
Roberto Carifi
-
Nicoletta Corsalini
-
Elisa Davoglio
-
Sandro Gros-Pietro
-
Roberto
Maggiani -
Roberto Mannacio
-
Luciano Nanni
- Plinio Perilli -
Silvia Ranzi
-
Silvia Ranzi -
Valeria Serofilli
-
Antonio Spagnuolo
• Note critiche brevi:
Giuliano Ladolfi - Angelo Gaccione - Fabio Simonelli |
|
• Itinera
poesia
Prefazione di Silvia Ranzi. Foto di copertina di
Andrea
Mugnaini.
Masso delle Fate Edizioni, Signa 2007, pp. 80.
|
 |
|
• Parole e paesaggi
poesia
Libroitaliano World, Ragusa 2006, pp. 80.
|
 |
|
Massimo Franco Bertolucci -
Maria Giovanna Maestrelli -
Roberto Mosi
• Sulle tracce di Napoleone e Elisa. Percorsi e luoghi nelle terre di
Toscana
prosa
Edizioni Pacini Fazzi, Lucca 2006, pp. 173.
|
 |
|
Margherita Hack -
Roberto Mosi - Luigi Di Vittorio ed
altri
• Auser - La festa della città che apprende. L'educazione degli adulti
strumento di cittadinanza e di integrazione sociale
prosa
Nota personale: cura del libro di
Roberto Mosi: interventi: Il successo della Festa, Il lavoro: la
memoria e il futuro; Il progetto educativo Auser.
Armando, Roma 2005, pp. 192.
|
 |
|
• Città e anticittà
saggio
Documenti del Seminario organizzato dall'Istituto di
Sociologia dell'Università di Pisa nell'anno 1970 / di Agostino Palazzo; [a
cura di] Giovanni Michelucci.. Nota personale: intervento, saggio breve:
Roberto Mosi, La cibernetica e il futuro della città.
Calderini, Bologna 1971, pp. 337.
|
 |
|
Silvano Burgalassi
•
Sociologia della religione in Italia dalle origini al 1967
Silvano
Burgalassi, con la collaborazione di Roberto Mosi e M. Teresa Tavassi La
Greca. Articolo di Roberto Mosi,
Storia della sociologia religiosa in Italia. Dalle origini al 1931.
Edizioni pastorali, Roma c1967, pp. 192.
|
|
|